|
Fondata nel 1963,
la CRUI nacque da un'iniziativa privata dei rettori italiani:
una prima riunione si era svolta a Milano nell'anno accademico
1947/48, ma fu la nascita della Conferenza Europea dei Rettori (CRE), nel 1955, a spingere i rettori italiani
a rendere periodici i loro incontri. Dopo la prima assemblea
generale della CRE, tenutasi a Digione nel 1959, la Conferenza
dei Rettori delle Università Italiane venne ufficialmente
costituita e il suo primo statuto fu approvato nella riunione
di Ferrara del marzo 1963.
Lo statuto è stato modificato
nel 1988 per permettere alla Conferenza di avere una configurazione
più al passo con i tempi.
Oggi la CRUI si configura come
un'associazione privata non riconosciuta, esistente ed operante
ai sensi dall'art. 34 e seguenti del Codice Civile, che ha
compiti di studio e di coordinamento tra gli atenei.
|
ultimo
aggiornamento:
12.05.2003
|