I documenti preparati dalla Conferenza dei
Rettori sono il frutto delle attività di studio e ricerca
condotte al suo interno e si presentano estremamente diversificati
in relazione alla tematica affrontata, allo scopo per il quale
vengono predisposti e al soggetto al quale vengono rivolti:
in relazione a questi elementi, inoltre, essi vengono predisposti
nelle forme ritenute più opportune, quali rapporti,
opuscoli, pubblicazioni, ecc.
I documenti della CRUI possono essere predisposti dagli
organi statutari, dalle Commissioni di lavoro, o dal Segretariato .
La documentazione preparata riguarda principalmente:
- documenti di riflessione generale sulla situazione e
sullo sviluppo del sistema universitario;
- relazioni e statistiche sull'evoluzione del sistema
universitario;
- studi e pareri su aspetti specifici;
- note sui problemi di maggiore attualità;
- accordi bilaterali con organizzazioni e enti di vario
tipo;
- relazioni su attività svolte tramite le Commissioni
di lavoro o in ambito internazionale;
- atti di convegni e seminari;
ma molti altri possono essere gli argomenti trattati nei
documenti prodotti dalla CRUI.
I destinatari possono essere di volta in volta:
- i rettori delle università italiane;
- i docenti universitari;
- gli esponenti istituzionali responsabili della gestione
del sistema universitario;
- il mondo politico, scientifico, culturale italiano;
- il sistema universitario nel suo complesso;
- l'opinione pubblica;
- le istituzioni internazionali (Unione Europea, organismi
di collegamento universitario, ecc.).