Prima
relazione sullo stato delle Università italiane
L'Università
parla al Paese
Il Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università
Italiane, Piero Tosi, presenta alle più alte cariche
dello Stato e alla società civile la
PRIMA
RELAZIONE SULLO STATO DELLE UNIVERSITA' ITALIANE
Attualità, dati, prospettive, funzioni e ruolo
del sistema universitario italiano nella costruzione culturale
e socio-economica dellItalia di domani.
Roma,
25 settembre, ore 16.00 - Sala Giuseppe Sinopoli - Auditorium
Parco della Musica - Viale
P. de Coubertin, 30
L'evento
potrà essere seguito in diretta dal web.
Lettera
CRUI
On line il nuovo numero della
Newsletter della Conferenza dei Rettori
2-3
ottobre, Roma Tre. La CRUI organizza assieme al CIMEA
(il Centro d'Informazione sulla Mobilità e le Equivalenze
Accademiche) e al MIUR il Seminario di aggiornamento su
"La Convenzione di Lisbona e il riconoscimento dei
titoli accademici stranieri".
Chiuse le iscrizioni ai corsi
di formazioneorganizzati dalla Fondazione CRUI
per rendere più efficaci ed efficienti i servizi
di comunicazione delle università, in linea con
quanto stabilito dalla legge 150.
8
ottobre, Roma (IUSM). CRUI, CNVSU e MIUR organizzano La
valutazione: un indispensabile strumento di garanzia e
governance. Momento di riflessione sulle possibilità
di miglioramento di didattica e ricerca grazie alle procedure
di valutazione.
Il
quotidiano di Confindustria pubblica i risultati di unindagine
CRUI-Abacus sulla percezione della Riforma dellUniversità.
Nel campione anche i docenti campusone
13-14
ottobre Trieste. Si svolge presso il Centro Congressi
dellAREA Science Park il convegno La mobilità
internazionale: situazione attuale e prospettive future.
Levento, inserito nel programma della Presidenza
italiana dellUE, rappresenterà loccasione
per discutere di mobilità come tema trasversale
agli obiettivi della costruzione dello Spazio Europeo
dellIstruzione Superiore e della Ricerca.
Banca
Dati dei Regolamenti Didattici di Ateneo
I Regolamenti didattici: uno strumento per dare corpo
all'autonomia.
On line la prima banca dati comparativa dei regolamenti
didattici di ateneo successiva all'applicazione del Decreto
509/99.
I risultati dell'analisi comparativa disponibili anche
in una pubblicazione[segue]
Convegno
di Torino 24-26 novembre
24-26
novembre, Torino - La
CRUI sta organizzando, assieme all'Università di
Torino e nell'ambito delle iniziative collaterali del
semestre italiano di presidenza dell'UE, un convegno internazionale
dal titolo "Università oltre le nazioni:
per una dimensione universale della formazione e della
ricerca" sull'importanza dell'università
come motore dell'integrazione nei suoi aspetti politici,
sociali, culturali e formativi.
CRUI
- Conferenza dei Rettori delle Università Italiane
Piazza Rondanini, 48 - 00186 Roma Tel. +39-06.68.441.1; Fax. +39-06.68.441.399segreteria@crui.it
Solo
per problemi tecnici su queste pagine contattare