contributo precedente

Contributo precedente
indice dei contributi
Indice dei contributi
Manda un contributo
Manda un contributo
contributo successivo

Contributo successivo





Comitato di Presidenza
Roma, 12 aprile 2000

Il giorno di mercoledì 12 aprile 2000, alle ore 16.00 - presso la sala riunioni della Conferenza dei Rettori, (Roma Via Salaria n. 113, piano terra) - si è tenuto il Comitato di Presidenza, con il seguente ordine del giorno:

  1. Comunicazioni
  2. Approvazione verbale seduta precedente
  3. Intervento dei rappresentanti del COINFO (Consorzio Interuniversitario sulla Formazione)
  4. Approvazione bilancio d'esercizio CRUI 1999
  5. Decreto sulle classi delle lauree specialistiche
  6. Rapporti Università-SSN
  7. Statuto CUSI
  8. Varie ed eventuali.

Erano presenti i rettori: Modica, Rizzarelli, Tosi, Cannata, Marchesini, Pecere, De Maio, Preti, Ferrara, Blasi e Boari.

  1. Comunicazioni
    Il Presidente Modica comunica che:
    Il Presidente Modica informa il Comitato di Presidenza che i Proff. Rizzarelli e Boari, entrambi presenti alla seduta, hanno presentato al Ministro Zecchino le proprie dimissioni da Rettore, le cui motivazioni vengono illustrate dai due rettori dimissionari.
    Segue una breve discussione al termine della quale il Comitato di Presidenza esprime ai Proff. Rizzarelli e Boari unanime stima e solidarietà.

  2. Approvazione verbale seduta precedente
    Il verbale viene approvato.

  3. Intervento dei rappresentanti del COINFO (Consorzio Interuniversitario sulla Formazione)
    Intervengono alla seduta il Prof. Giuseppe Contini e il Dott. Franco Bochicchio, Presidente e Direttore del COINFO, i quali illustrano le attività del Consorzio che comprende 43 università.
    Si concorda sull'opportunità di organizzare ogni anno in collaborazione tra CRUI e COINFO 2 workshop su temi ben precisi nell'ambito dell'amministrazione universitaria, al fine di favorire il lavoro di gruppo e l'emergere di best practice.
    I rappresentanti del COINFO informano inoltre che nei giorni 18-20 ottobre 2000 si svolgerà presso l'Università di Roma "La Sapienza"
    l' VIII Convegno Nazionale sulla Formazione.

  4. Approvazione bilancio d'esercizio CRUI 1999
    Il Comitato di Presidenza approva all'unanimità il bilancio d'esercizio 1999.

  5. Decreto sulle classi delle lauree specialistiche
    Il punto viene rimandato alla prossima seduta, in considerazione del fatto che il decreto non è ancora stato ufficializzato dal Ministro Zecchino.

  6. Rapporti SSN-Università
    Il Rettore Tosi riferisce sull'andamento dei lavori della Commissione "Medicina", che tornerà a riunirsi giovedì 18 maggio al fine di elaborare i contributi riguardanti la legge 517/99 per farne un documento unitario.

  7. Statuto CUSI
    Il Presidente Modica riferisce di aver chiesto al Presidente del CUSI, Dott, Coiana, la possibilità che gli emendamenti al nuovo statuto CUSI proposti dalla CRUI potessero essere discussi nell'Assemblea dell'11 maggio e nel convegno di Torino del 22 maggio in occasione dei campionati universitari nazionali.
    La risposta, pur cortesissima, è stata negativa perchè, per ragioni statutarie interne del CUSI, l'assemblea ordinaria e straordinaria del CUSI, che provvederà alle modifiche di statuto, non può essere rimandata oltre il 3 maggio. Sempre per ragioni statutarie CUSI, inoltre, il Presidente del CUSI deve trasmettere gli emendamenti ai componenti dell'assemblea con congruo anticipo, per cui il Dott. Coiana avrebbe necessità di avere le proposte di emendamento della CRUI entro il prossimo 19 aprile.
    Pertanto tutti i rettori sono invitati a far pervenire al più presto le proprie proposte di emendamento allo Statuto del CUSI, al fine di permettere la messa a punto della posizione ufficiale della CRUI.

  8. Varie ed eventuali
    Il Presidente Modica propone al Comitato di Presidenza, che si dichiara d'accordo, di spostare la prossima seduta del Comitato dal 3 al 4 maggio e di anticipare di una settimana la seduta dell'Assemblea Generale di maggio (dal giorno 18 al giorno 11).

Null'altro essendovi da trattare, la seduta è tolta alle ore 20.00.
Del che il presente verbale.

IL PRESIDENTE
Prof. Luciano Modica






contributo precedente

Contributo precedente
indice dei contributi
Indice dei contributi
Manda un contributo
Manda un contributo
contributo successivo

Contributo successivo