contributo precedente

Contributo precedente
indice dei contributi
Indice dei contributi
Manda un contributo
Manda un contributo
contributo successivo

Contributo successivo





Comitato di Presidenza
Roma, 29 marzo 2000

Il giorno di mercoledì 29 marzo 2000, alle ore 14.00 presso la sala riunioni della CRUI si è tenuto il Comitato di Presidenza, con il seguente ordine del giorno:

  1. Comunicazioni
  2. Approvazione verbale seduta precedente
  3. Bilancio d'esercizio CRUI anno 1999
  4. Incontro con i responsabili della Telecom riguardo al progetto "Università Aperta"
  5. Problemi strategici della CRUI
  6. Scuole di specializzazione all'insegnamento secondario: incontro con la CODISSIS
  7. Decreto sulle classi delle lauree specialistiche
  8. Dottorato di ricerca
  9. Rapporti Università-SSN
  10. Varie ed eventuali.

Erano presenti i rettori: Modica, Rizzarelli, Preti, Cannata, Pecere, Ruozi, Ferrara, Marchesini, De Maio, Tessitore, Tosi, Blasi.

  1. Comunicazioni
    Il Presidente Modica comunica che:

  2. Approvazione verbale seduta precedente
    Il verbale viene approvato il verbale della seduta precedente.

  3. Bilancio d'esercizio CRUI anno 1999
    Il Segretario Generale Rizzarelli illustra la bozza d'esercizio CRUI anno 1999. Dopo una breve discussione il Comitato di Presidenza decide di rinviare l'approvazione del documento alla prossima seduta.

  4. Incontro con i responsabili della Telecom riguardo al progetto "Università Aperta"
    Intervengono alla seduta i rappresentanti della Telecom - Dr. Egidio, Castellet, Giannuzzi - per illustrare il progetto per un' "Università Aperta" di prossima generazione, che consentirà agli studenti il conseguimento - mediante formazione a distanza - di titoli di studio equivalenti, per contenuti e per approccio accademico, alle attuali lauree triennali di primo livello.
    Le università che esprimeranno interesse al progetto saranno convocate il prossimo 3 maggio al fine di dar luogo al lavoro istruttorio vero e proprio.

  5. Problemi strategici della CRUI
    Il Presidente Modica introduce l'argomento sottolineando che la CRUI non ha la configurazione giuridica necessaria per svolgere in maniera adeguata le proprie funzioni, al di là dei compiti che la legge le assegna. Pertanto, sarebbe opportuno ipotizzare la creazione di un Consorzio, dotato di personalità giuridica, che possa essere una sorta di braccio operativo della CRUI.
    Segue ampia ed approfondita discussione, nel corso della quale emerge una sostanziale identità di vedute da parte dei presenti riguardo alla proposta presentata dal Presidente Modica. Inoltre viene auspicata la pubblicazione da parte della CRUI di un report annuale che faccia il punto della situazione riguardo al sistema universitario italiano nella sua globalità.

  6. Scuole di specializzazione all'insegnamento secondario: incontro con la CODISSIS
    Il Comitato di Presidenza incontra il Presidente della Conferenza dei Direttori delle Scuole di Specializzazione all'Insegnamento Superiore, Prof. Bonetta, accompagnato dai Proff. Tranfaglia, Luzzatto e Azzarello.
    Dopo ampia ed approfondita discussione, il Comitato di Presidenza approva un comunicato stampa (all. 1) nel quale si esprime grande apprezzamento e pieno appoggio alla norma, proposta dal Ministro Berlinguer come emendamento al collegato alla finanziaria in materia di istruzione, che permetterà a coloro che conseguiranno presso le università il diploma di specializzazione per l'insegnamento nella scuola secondaria di poter essere immediatamente inseriti nelle graduatorie per l'assunzione in servizio nelle scuole.

  7. Decreto sulle classi delle lauree specialistiche
    Il punto viene rinviato alla prossima seduta, in considerazione del fatto che il decreto sulle classi delle lauree specialistiche non è ancora stato ufficializzato dal Ministro Zecchino.

  8. Dottorato di ricerca
    Il Comitato di Presidenza, su sollecitazione del rettore Delcaro, riafferma l'importanza strategica delle collaborazioni interuniversitarie per i dottorati e ritiene di suggerire le seguenti date limite:

  9. Rapporti Università-SSN
    Il rettore Tosi riferisce sulla riunione odierna della Commissione "Medicina". In particolare informa che è continuata la discussione sulle tematiche di fondo dell'applicazione della legge 517/99, nel corso della quale è emerso un accordo generale sul fatto che, come risposta alla lettera del MURST ai rettori di richiesta di contributi sui vari articoli della legge, la Commissione "Medicina" della CRUI elaborerà tali contributi per farne un documento unitario.

  10. Varie ed eventuali

Null'altro essendovi da trattare, la seduta è tolta alle ore 18.30.

IL PRESIDENTE
Prof. Luciano Modica




contributo precedente

Contributo precedente
indice dei contributi
Indice dei contributi
Manda un contributo
Manda un contributo
contributo successivo

Contributo successivo