Comitato di Presidenza
Roma, 24 novembre 1999
Il giorno di mercoledì 24 novembre 1999, alle
ore 16.00, presso la sala riunioni della CRUI - Roma, Via Salaria n. 113 - si
è tenuto il Comitato di Presidenza, con il seguente ordine del giorno:
- Comunicazioni
- Approvazione verbale seduta precedente
- Intervento del Ministro Laura Balbo
- Legge Finanziaria 2000
- Stato giuridico dei docenti
- Regolamento sui concorsi universitari e tornate concorsuali 2000 (il testo è disponibile sul sito internet della CRUI nel Forum riservato)
- Decreto legislativo SSN-Università
- Varie ed eventuali.
Erano presenti i rettori: Modica, Preti,
Rizzarelli, Tosi, Marchesini, Cannata, De Maio e Ferrara. Erano, inoltre,
presenti i rettori Castorani e Potremoli.
- Comunicazioni
Il Presidente Modica comunica che il MURST ha
trasmesso la bozza di ordinanza elettorale del Consiglio Nazionale degli
studenti universitari, con richiesta di parere.
Dopo una breve discussione, il Comitato di
Presidenza esprime parere favorevole, mentre per quanto riguarda la data delle
elezioni segnala l'opportunità che, non si sovrappongano alle elezioni
regionali e che sia dato il tempo utile alle università per svolgere tutti gli
adempimenti previsti.
Riguardo alla scelta delle sedi delle
commissioni elettorali locali, il Comitato individua le seguenti sedi:
I distretto: Università di Bologna
II distretto: Università di Milano
III distretto: Università di Roma "Tor Vergata"
IV distretto. Università di Napoli
"Federico II".
- Approvazione
verbale seduta precedente
Viene approvato il verbale della seduta precedente.
- Intervento del
Ministro Laura Balbo
Il Comitato di Presidenza incontra il Ministro
per le Pari Opportunità, Laura Balbo. Nel corso dell'incontro vengono
approfonditi i temi di comune interesse: in particolare viene deciso di tenere
un prossimo incontro presso l'Università del Molise con i Comitati per le pari
opportunità e con le delegate dei rettori. Inoltre, viene definito il
Protocollo d'intesa tra il Dipartimento per le Pari Opportunità e la
Conferenza dei Rettori, che non appena perfezionato verrà ratificato dalle due parti.
- Legge Finanziaria 2000
Il Presidente Modica riferisce sull'andamento
dell'iter riguardante la legge finanziaria 2000 e i relativi collegati
ordinamentali. Il Comitato di Presidenza esprime forte preoccupazione riguardo
alla norma contenuta nella legge finanziaria 2000 che prevederebbe che tutti
gli incrementi stipendiali del personale universitario (docente e non docente)
sarebbero, a partire dal 2000, a carico del fondo di finanziamento ordinario.
Non è solo un pesante impegno finanziario sul capitolo del fondo del
finanziamento ordinario per il 2000 il cui incremento viene così fortemente
decurtato, ma è anche un impegno che si ripercuoterà anno dopo anno e,
soprattutto, che dipenderà da decisioni ed accordi contrattuali sui quali le
università non sono messe in grado di essere protagoniste. Si tratta di una
modifica molto negativa dell'art. 5 della legge 537/93, che finisce quasi con
lo stravolgere il senso stesso dell'autonomia finanziaria degli atenei.
- Stato giuridico
dei docenti.
Dopo ampia ed approfondita discussione, il
Comitato di Presidenza ritiene opportuno che la seduta dell'Assemblea Generale
del prossimo 14 dicembre venga interamente dedicata a questo importante
argomento, previa elaborazione di documenti scritti da parte dei rettori al
fine di poterli discutere in Assemblea.
- Regolamento sui
concorsi universitari e tornate concorsuali 2000
L'argomento viene rimandato alla prossima seduta.
- Decreto
legislativo SSN-Università
Il rettore Tosi illustra dettagliatamente lo
schema di decreto legislativo sui rapporti SSN-Università, approvato al
Consiglio dei Ministri.
Dopo ampia ed approfondita discussione, il
Comitato di Presidenza approva una bozza di mozione da sottoporre
all'attenzione dell'Assemblea Generale, unitamente ed alcune proposte di emendamenti.
- Varie ed eventuali
Null'altro essendovi da trattare, la seduta è tolta alle ore 20.00.
Del che il presente verbale.
IL PRESIDENTE
Prof. Luciano Modica