Comitato di Presidenza
Roma, 10 novembre 1999
Il giorno di mercoledì 10 novembre 1999, alle ore 14.30,
presso la sala riunioni della CRUI - Roma, Via
Salaria n. 113 - si è tenuto il Comitato di
Presidenza, con il seguente ordine del giorno:
- Comunicazioni
- Approvazione verbale seduta precedente
- Incontro con il Consiglio
Direttivo del CODAU (Convegno Permanente dei Dirigenti Amministrativi delle
Università Italiane)
- Bilancio preventivo CRUI anno 2000
- Preparazione incontro CRUI-HRK (15 dicembre 1999)
- Programmi operativi nazionali per le Regioni dell'Obiettivo 1 e 3
- Varie ed eventuali.
Erano presenti i rettori: Modica, Preti, Rizzarelli, Tosi,
Cannata, Pecere, De Maio e Blasi.
- Comunicazioni
Il Presidente Modica comunica:
- in occasione della recente inaugurazione dell'anno accademico dell'Università di Messina si è verificato un grave episodio di intimidazione: è stato sottratto il gonfalone dell'università messinese ed è stata rubata l'autovettura di
servizio del rettore Gaetano Silvestri, all'interno della quale vi erano le
toghe dei rettori Cannata e Pecere.
Il Comitato di Presidenza all'unanimità esprime la propria
solidarietà al rettore Silvestri e decide di tenere una delle prossime
riunioni del Comitato presso l'Università di Messina;
- il prof. Antonio Muscio, pro-rettore dell'Università di Foggia, istituita con decreto ministeriale del 5 agosto 1999, ha fatto richiesta di aderire alla
CRUI. Ai sensi dell'art. 3 dello statuto CRUI, la richiesta è stata accettata;
- è in distribuzione il prospetto riguardante le assegnazioni alle università
relative al FFO 1998 e al FFO 1999.
- Approvazione verbale seduta precedente
Viene approvato il verbale della seduta precedente.
- Incontro con il Consiglio
Direttivo del CODAU (Convegno Permanente dei Dirigenti Amministrativi delle
Università Italiane)
Partecipano all'incontro per il CODAU il dott. Princi
(Presidente), la dott.ssa Fabbro, il dott. Gilotta, la dott.ssa Borghi.
Il Presidente Princi ringrazia il Presidente Modica ed
informa che in seno al CODAU sono stati affidati i seguenti incarichi:
- Dott.
Princi: rapporti con ARAN, Funzione Pubblica, Tesoro;
- Dott.ssa Fabbro: rapporti con la CRUI;
- Dott. Gilotta: rapporti con il MURST ed il MPI;
- Dott.ssa Borghi: alta formazione.
Nel corso dell'incontro vengono evidenziate le seguenti priorità:
- dedicare
un maggiore impegno alla formazione dei quadri, anche mediante incentivi;
- sviluppare un supporto informativo necessario a rispondere in modo sistemico alle innovazioni in atto (anagrafe degli studenti);
- istituire una rete di responsabili delle informazioni degli atenei;
- costituire
gruppi di lavoro congiunti CRUI-CODAU su temi specifici (la formazione),
prevedendo la partecipazione di rappresentanti del CODAU alle riunioni del
Comitato di Presidenza della CRUI e viceversa.
- Bilancio preventivo CRUI anno 2000
Il rettore Rizzarelli illustra il budget
economico-finanziario per l'anno 2000 e l'allegata relazione tecnica,
sottolineando che l'unica sostanziale differenza rispetto all'anno precedente
consiste nella previsione di aumento della quota sociale da 12 milioni a 15
milioni per far fronte al previsto cambio di sede della CRUI.
Il Comitato di Presidenza approva all'unanimità il documento.
- Rappresentazione incontro CRUI-HRK (15 dicembre 1999)
Il Presidente Modica ricorda che il 15 dicembre prossimo la
CRUI ospiterà una delegazione della Conferenza dei Rettori tedesca (HRK),
sollecitando i rettori ad intervenire.
A tal riguardo il Comitato di Presidenza, dopo una breve
discussione, formula le proprie indicazioni per quanto riguarda l'elenco dei
relatori per la parte italiana.
- Programmi operativi nazionali
per le Regioni dell'Obiettivo 1 e 3.
Il rettore Rizzarelli illustra le linee fondamentali del
documento riguardante i programmi operativi nazionali per le Regioni
dell'Obiettivo 1 e 3 (in distribuzione).
Dopo ampia ed approfondita discussione, il Comitato di
Presidenza ritiene opportuno proporre al Ministro un coinvolgimento della CRUI
per quanto riguarda la stesura dei complementi di programmazione.
- Varie ed eventuali
Il rettore Rizzarelli informa che l'Università di Catania ha
preparato una bozza di regolamento per l'incentivazione dell'impegno
didattico, in attuazione del decreto legislativo n. 80/98, art. 16.
Tale documento sarà trasmesso ai rettori del Comitato di
Presidenza, affinchè possano formulare loro osservazioni ed eventualmente
adottarlo presso il proprio ateneo.
Null'altro essendovi da trattare, la seduta è tolta alle ore 20.00.
Del che il presente verbale.
IL PRESIDENTE
Prof. Luciano Modica