![]() Contributo precedente |
![]() Indice dei contributi |
![]() Manda un contributo |
![]() Contributo successivo |
Comitato di Presidenza
Roma, 25 novembre 1998
Il giorno di mercoledì 25 novembre 1998, presso la sala riunioni della CRUI - Via Salaria n. 113, Roma - si è tenuto il Comitato di Presidenza, con il seguente ordine del giorno:
Erano presenti i rettori: Blasi, Cannata, De Maio, Ferrara, Marchesini, Modica, Pecere, Preti, Rizzarelli, Tosi.
Comunicazioni:
Il Presidente Modica comunica che:
Il Presidente Modica dà la parola al Rettore Rizzarelli, che riferisce sull'incontro tenutosi in data odierna presso il MURST riguardante la situazione dei collaboratori ed esperti linguistici. Da tale incontro è emerso che, eccetto l'università di Palermo, tutti gli atenei hanno applicato il contratto. Inoltre, è stato deciso di rispondere analiticamente ai tre tipi di rilievi mossi dalla Commissione europea. C'è poi da segnalare, riguardo al problema del contenzioso, che un numero di tribunali (Venezia, L'Aquila, Catanzaro) ha dato l'equiparazione economica a professore associato, altri hanno dato l'equiparazione a ricercatore confermato a tempo definito, mentre altri ancora hanno dato l'equiparazione a professore o ricercatore.
È necessario a questo punto fare una ricognizione dell'esistente. Va sottolineato che in alcune università è stato proposto di dare gli straordinari agli ex-lettori. Inoltre è stato evidenziato dal Capo di Gabinetto, Prof.ssa Zannotti, che solo le università che avranno fatto opposizione potranno richiedere "rimborsi" al MURST. Si è infine convenuto sull'opportunità di ribadire la non obbligatorietà del ricorrere all'Avvocatura dello Stato per la difesa.
Il rettore Pecere riferisce sulla riunione odierna riguardante la redazione dell'Annuario delle Università italiane, in collaborazione con l'Istituto Nazionale dell'Informazione. In particolare, le università che non hanno ancora trasmesso i propri dati sono sollecitate a farlo entro il 20 gennaio.
Viene approvato il verbale della seduta precedente.
Il Segretario Generale Rizzarelli illustra il budget economico-finanziario 1999, in distribuzione (all. 1a, all. 1b), che viene approvato all'unanimità dal Comitato di Presidenza.
Il Presidente Modica illustra il documento relativo al progetto comunicazione CRUI (all. 2), che viene approvato all'unanimità dal Comitato di Presidenza.
Il Presidente Modica informa che il disegno di legge relativo ai tecnici-laureati ed altro (ex 4206) è stato bloccato, poiché agganciato a quello riguardante i ricercatori.
Il Presidente Modica informa che il MURST ha chiesto alla CRUI di trasmettere una lista di cinque nominativi di personalità di alta qualificazione scientifica ai fini della nomina della Commissione di garanzia per il prossimo esercizio finanziario 1999. Il Presidente ricorda che la Commissione suddetta era composta nell'anno in corso dai Proff.: Calandra, Jovane, Giarrizzo, Meldolesi, Silva.
Viene deciso di formulare la lista di nominativi nella prossima seduta del 9 dicembre, esprimendo un nome per ciascuna delle 5 macro-aree disciplinari.
Per quanto riguarda i fondi ex 40% relativi al 1998, la cui ripartizione è stata da poco fatta dal MURST, il Presidente illustra lo schema riassuntivo che ha predisposto (all. 3).
Il Comitato di Presidenza ritiene utile effettuare un censimento dei finanziamenti per il 1997 (e, se possibile, anche per il 1998) per sede universitaria.
Il Comitato di Presidenza incontra la suddetta Commissione, della quale fanno parte il Prof. Guerzoni, la Prof.ssa Zannotti, il Prof. Delcaro, il Prof. Schmid, il Prof. Labruna, il Prof. Polara, l'Ing. Fontana, il Dott. Lupi, il Dott. Criscuoli, il Dott. Fiegna.
Nel corso dell'incontro viene presentato lo schema di protocollo procedurale elaborato dalla Commissione stessa.
Dopo ampia ed approfondita discussione, vengono stabilite le seguenti date per il 1999:
1a tornata: | 31 marzo: scadenza bando |
1-15 giugno: votazioni | |
2a tornata: | 30 settembre: scadenza bando |
1-15 dicembre: votazioni |
Viene inoltre deciso di costituire una Commissione ristretta, così composta: Proff. Modica, Schmid, Dott. Lupi, Dott. Criscuoli, Ing. Lanzarini.
Il Comitato di Presidenza approva la bozza di parere riguardante il riordino delle università per stranieri di Perugia e Siena (all. 4).
Il rettore Cannata riferisce sui lavori della 66a Assemblea Generale della Confederazione della Conferenze dei Rettori dell'Unione Europea, tenutasi a Copenaghen nei giorni 12-13 novembre.
Inoltre, illustra la proposta di azioni CRUI per le relazioni internazionali (all. 5), sulla quale il Comitato di Presidenza si dichiara d'accordo.
Null'altro essendovi da trattare, la seduta è tolta alle ore 20.00.
Del che il presente verbale.
IL PRESIDENTE |
Prof. Luciano Modica |
![]() Contributo precedente |
![]() Indice dei contributi |
![]() Manda un contributo |
![]() Contributo successivo |