![]() Contributo precedente |
![]() Indice dei contributi |
![]() Manda un contributo |
![]() Contributo successivo |
Comitato di Presidenza
Roma, 9 dicembre 1998
Il giorno di mercoledì 9 dicembre 1998, alle ore 14.30, presso la sala riunioni della CRUI - Roma, Via Salaria n. 113 - si è tenuto il Comitato di Presidenza, con il seguente ordine del giorno:
Erano presenti i Rettori: Blasi, Cannata, De Maio, Ferrara, Marchesini, Modica, Tosi, Pecere, Preti, Rizzarelli, Ruozi, Tessitore.
Comunicazioni
Il Presidente Modica comunica che:
Approvazione verbale seduta precedente
Viene approvato il verbale della seduta precedente.
Il Presidente Modica apre la discussione su questo punto comunicando di aver ricevuto dal Direttore dello IUSM, Prof.ssa Tedeschini Lalli, la richiesta di ammissione alla CRUI.
Viene preliminarmente sottolineato che a norma di statuto per l'adesione alla CRUI degli Istituti universitari è necessaria l'approvazione da parte dell'Assemblea, previa analisi dell'attività svolta nell'ultimo triennio. Nel caso in esame lo IUSM è in una situazione particolare, poiché se da un lato risulta essere un istituto universitario di nuova istituzione, dall'altro bisogna considerare che esso è sorto in seguito alla trasformazione dell'ISEF, che ha oltre 50 anni di vita.
Dopo ampia ed approfondita discussione il Comitato di Presidenza concorda sull'opportunità di rinviare l'argomento ad una prossima seduta, ritenendo necessario un momento di riflessione su tale materia, con riguardo al livello di rappresentatività della CRUI rispetto all'intero sistema universitario nazionale ed alla sua normazione nello Statuto della CRUI. A tale fine viene ritenuto opportuno costituire un ristretto comitato di coordinamento di Rettori.
Il Comitato di Presidenza prende in esame la richiesta formulata dal MURST in data 20 novembre relativa alla designazione dei 5 nominativi per la Commissione nazionale di valutazione dei programmi di ricerca.
Dopo ampia ed approfondita discussione, il Comitato di Presidenza decide di designare i seguenti nominativi: Prof. Carlo Calanda Bonaura (Università di Modena), Prof. Jacopo Meldolesi (Università di Milano), Prof. Ettore Fornasini (Università di Padova), Prof. Ezio Raimondi (Università di Bologna).
Viene altresì formulato il nominativo del Prof. Angiolo Benedetti (Università di Siena) quale riserva per i prossimi anni.
Numero programmato: conseguenza della sentenza della Corte Costituzionale
A seguito della direttiva ministeriale del 4 dicembre sulla situazione delle iscrizioni con riserva, successiva alla sentenza della Corte Costituzionale, il Presidente Modica ha sollecitato il Ministro Zecchino ad esaminare tempestivamente i problemi relativi al numero programmato, in particolare per quanto riguarda i diplomi ed in special modo quelli dell'area sanitaria. Inoltre ha invitato tutti i Rettori a tenere informata la CRUI delle delibere assunte dai vari atenei, in modo da poter rispondere in modo esauriente alle richieste di informazioni che pervengono.
Stato di avanzamento della Legge Finanziaria
Il Presidente Modica informa che la Legge Finanziaria è stata approvata il 20 novembre dalla Camera ed è ora in discussione al Senato. Il testo attualmente in discussione non presenta sostanziali variazioni rispetto a quello precedente.
Nuovo contratto del personale tecnico-amministrativo. Informativa
Il Presidente Modica introduce l'argomento informando che è stata inserita nel sito web della CRUI riservato ai rettori la bozza dell'atto di indirizzo preliminare all'ARAN per l'avvio della trattativa finalizzata alla revisione dell'ordinamento professionale del personale del comparto università, predisposto dal Comitato di settore del comparto università.
Nella prossima Assemblea Generale del 15 dicembre il documento verrà discusso e verranno formulate eventuali proposte di modifica.
Strategie per la programmazione dei fondi strutturali 2000-2006
Il Presidente Modica informa che su questo punto sono in distribuzione, oltre al volume "Cento idee per lo sviluppo", alcuni documenti relativi alla riforma dei fondi strutturali (quadro riassuntivo riguardante "Agenda 2000", l'illustrazione schematica, il complemento di programmazione, il calendario della programmazione, la proposta di regolamento del Consiglio dell'Unione Europea), che vengono illustrati dal Rettore Rizzarelli.
Al termine della discussione il Comitato di Presidenza invita il Rettore Ferrara a convocare al più presto la Commissione "Fondi comunitari" da lui coordinata per predisporre la posizione della CRUI su tale argomento.
Brochure di presentazione della CRUI
Il Presidente Modica illustra la brochure di presentazione della CRUI, chiedendo ai componenti del Comitato di Presidenza di esprimere il proprio parere in tempi brevi.
Varie ed eventuali
Il Comitato di Presidenza ritiene opportuno mettere all'ordine del giorno di una prossima seduta l'argomento "Rapporto con il CUN", invitando alla riunione i tre Rettori che rappresentano la CRUI all'interno del CUN (Dalla Torre, Marigo, Pietropaolo).
Null'altro essendovi da trattare, la seduta è tolta alle ore 19.00.
Del che il presente verbale.
IL PRESIDENTE |
Prof. Luciano Modica |
![]() Contributo precedente |
![]() Indice dei contributi |
![]() Manda un contributo |
![]() Contributo successivo |