![]() Contributo precedente |
![]() Indice dei contributi |
![]() Manda un contributo |
![]() Contributo successivo |
71°
Assemblea Generale
della
Confederazione delle Conferenze dei Rettori dell'UE
Avignone,
15-16 Giugno 2000
La 71a Assemblea Generale della Confederazione delle Conferenze dei Rettori dell'UE si è svolta in Francia (ad Avignone) il 15 e 16 giugno, secondo l'Ordine del Giorno allegato (all. 1).
È stato anche eletto il nuovo Vice Presidente, nella persona del Prof. Paavo Uronen, Rettore della Helsinki University of Technology dal 1994 e Presidente del Finnish Council of University Rectors dal 1997.
Le tematiche maggiormente approfondite e discusse sono state quelle relative al processo di Bologna e ella prossima conferenza di Praga (all. 2), ai progetti gestiti dalla Confederazione, al processo di fusione con la CRE.
I principali temi che verranno affrontati alla Conferenza di Praga della prossima primavera saranno relativi alla mobilità, qualità, accreditamento, formazione trasnazionale, implementazione del Diploma Supplement.
La Confederazione e la CRE - con il supporto della Commissione - stanno curando il progetto "Trends 2" (all. 3), coordinato dal NARIC finlandese, volto ad analizzare le esigenze e le tendenze evolutive dei sistemi di istruzione superiore dei Paesi che hanno recentemente aderito all'Unione Europea e che non erano stati compresi nella precedente indagine svolta per la Conferenza di Bologna, nonché a dare un aggiornamento della situazione in tutti gli altri Paesi Membri.
Sul tema dell'accreditamento dei programmi di studio, è stata istituita una task force (all. 4), composta da rappresentanti della Confederazione e della CRE, per l'analisi della situazione in Europa e la verifica del funzionamento e dei compiti delle agenzie di accreditamento eventualmente istituite nei vari Paesi.
Riguardo alla formazione trasnazionale, la Confederazione ha intrapreso un progetto per la raccolta di informazioni e lo studio della situazione nei vari Paesi europei (all. 5). L'idea di questo progetto fa seguito alla presentazione del tema fatta lo scorso 3 aprile dal Presidente della Confederazione alla riunione dei Direttori Generali dell'Istruzione superiore e dei Presidenti delle Conferenze dei Rettori (il documento è sul sito Internet della Confederazione: http://www.crue.upm.es/eurec/transed.htm ).
In merito al processo di fusione con la CRE, è stata presentata la proposta di Statuto del nuovo organismo (European University Association - EUA).
Durante le discussioni si è riaperta la questione della sede legale e - di conseguenza - della legge a cui la nuova associazione sarà sottoposta (quella svizzera, se la sede fosse Ginevra, o quella belga, se la sede fosse Bruxelles).
È stata inoltre evidenziata la necessità di presentare un piano finanziario e un budget di lavoro dettagliato della nuova associazione, pertanto il gruppo ad hoc (Joint Task Group) che sta lavorando alla definizione della struttura della UEA si riunirà nuovamente entro la fine di luglio per definire gli ultimi dettagli. Il Presidente della Confederazione invierà quindi formalmente a tutti i Presidenti delle Conferenze Nazionali la proposta definitiva dello statuto, la proposta di accordo per la fusione (Merger Agreement) e il Business Plan, in modo che alla prossima assemblea di novembre si possa formalmente votare per l'adozione dello statuto.
La prossima Assemblea Generale della Confederazione si svolgerà il 16 e 17 novembre 2000.
![]() Contributo precedente |
![]() Indice dei contributi |
![]() Manda un contributo |
![]() Contributo successivo |