contributo precedente

Contributo precedente
indice dei contributi
Indice dei contributi
Manda un contributo
Manda un contributo
contributo successivo

Contributo successivo





Comitato di Presidenza
Roma, 26 maggio 1999

Il giorno di mercoledì 26 maggio 1999, alle ore 16.00 - presso la sala riunioni della CRUI, Roma Via Salaria n. 113 - si è tenuto il Comitato di Presidenza, con il seguente ordine del giorno:

  1. Comunicazioni
  2. Approvazione verbale seduta precedente
  3. Disegno di legge "Norme in materia di accessi ai corsi universitari"
  4. Disegno di legge "Disposizioni in materia di università e di ricerca scientifica e tecnologica"
  5. Documento di Programmazione Economica e Finanziaria 2000-2002
  6. Nomina Osservatorio per la valutazione
  7. Riequilibrio
  8. Decreti d'area
  9. Decreto di riordino del SSN
  10. Posizione sulla FIS
  11. Preparazione incontro con il Ministro Zecchino nell'Assemblea del 27 maggio
  12. Varie ed eventuali.

Erano presenti i Rettori: Modica, Tosi, Ferrara, Preti, Marchesini, De Maio, Pecere, Rizzarelli, Cannata e Blasi.

  1. Comunicazioni
    Il Presidente Modica comunica che:
    È in distribuzione la bozza di programma del Convegno internazionale "The European Space for higher education", che si terrà presso l'Università di Bologna il 18-19 giugno p.v.. In considerazione dell'ampio numero dei partecipanti, ogni università potrà inviare non più di un proprio rappresentante (Rettore o suo delegato).

  2. Approvazione verbale seduta precedente
    Viene approvato il verbale della seduta precedente.

  3. Disegno di legge "Norme in materia di accessi ai corsi universitari"

  4. Disegno di legge "Disposizioni in materia di università e di ricerca scientifica e tecnologica"

  5. Documento di Programmazione Economica e Finanziaria 200-2002.
    Il Comitato di Presidenza, dopo ampia ed approfondita discussione, si dichiara d'accordo che il Presidente Modica esponga direttamente in Assemblea al Ministro Zecchino il parere della CRUI su questi temi.

  6. Nomina Osservatorio per la Valutazione
    Il Comitato di Presidenza, preso in esame il DM n. 29 del 5/5/99 "Compiti e composizione dell'Osservatorio per la Valutazione del sistema universitario", esprime profondo disappunto per l'esclusione della CRUI dalla procedure di designazione delle rose di candidati alla nomina nell'Osservatorio per la valutazione del sistema universitario. A tale riguardo il Presidente Modica informa che, con DM del 24/5/99, sono stati nominati i seguenti componenti dell'Osservatorio medesimo: Giuseppe De Rita (Presidente), Luigi Biggeri (Vice Presidente), Giuseppe Catalano, Alessandro Corbino, Guido Fiegna, Alessandro Figà Talamanca, Anna Laura Trombetti Budriesi.

  7. Riequilibrio
    Il Comitato di Presidenza, preso in esame il decreto con i criteri per la definizione delle quote di riequilibrio 1998 e 1999 (attualmente inviato alla Corte dei Conti per la registrazione), trasmesso dal Ministro Zecchino il 24 maggio scorso, sottolinea che su tale testo non è stato chiesto il parere della CRUI e che le relative tabelle non sono ancora state rese pubbliche. A tale riguardo si sollecita un incontro riservato a tempi brevi con il Ministro Zecchino.

  8. Decreti d'area
    Il Presidente Modica riferisce che i gruppi di lavoro ministeriali incaricati di elaborare i decreti d'area stanno ultimando gli incontri con il gruppo di coordinamento generale di cui è membro. Lo schema di regolamento quadro sull'autonomia didattica, acquisiti i pareri del CUN e della CRUI, sta per essere inviato al Consiglio di Stato.

  9. Decreto di riordino del SSN
    Il Comitato di Presidenza decide di ribadire al Ministro Zecchino la vivissima preoccupazione di tutto il mondo universitario per le gravi lesioni dei diritti delle università e del personale universitario medico che sarebbero inferti dal decreto in approvazione al Consiglio dei Ministri, in considerazione del fatto che nessuno dei suggerimenti avanzati dalla CRUI sembrerebbe essere stato accolto.

  10. Posizione sulla FIS
    Il Comitato di Presidenza prende atto che nella legge n. 144 del 17/5/99 all'art. 69 viene formalmente istituita l'istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS).

  11. Preparazione incontro con il Ministro Zecchino nell'Assemblea del 27 maggio
    Il tema è già stato trattato nei punti precedenti.

  12. Varie ed eventuali
    Il Comitato di Presidenza, relativamente all'istituzione della Link Campus (filiazione dell'Università di Malta), ritiene che il MURST debba vigilare sull'attività di simili organismi, che non possono rilasciare titoli avente valore legale.

Null'altro essendovi da trattare, la seduta è tolta alle ore 20.00.

Del che il presente verbale.

IL PRESIDENTE
Prof. Luciano Modica






contributo precedente

Contributo precedente
indice dei contributi
Indice dei contributi
Manda un contributo
Manda un contributo
contributo successivo

Contributo successivo