![]() Contributo precedente |
![]() Indice dei contributi |
![]() Manda un contributo |
![]() Contributo successivo |
Comitato di Presidenza
Roma, 10 marzo 1999
Il giorno di mercoledì 10 marzo 1999, presso la sala riunioni della CRUI - Roma, Via Salaria n. 113 - alle ore 14.30 si è tenuto il Comitato di Presidenza, con il seguente ordine del giorno:
Erano presenti i Rettori: Modica, Blasi, Rizzarelli, Cannata, Pecere, De Maio, Ferrara, Tessitore, Tosi.
le sedute del Comitato di Presidenza e dell'Assemblea Generale già fissate per i giorni 19 e 20 maggio sono posticipate di una settimana e si terranno, quindi, rispettivamente il 26 ed il 27 maggio in considerazione della coincidenza nelle date originarie con l'Assemblea annuale della CRE;
il 21 maggio si terrà presso l'Università di Pisa un seminario riguardante il sistema museale di ateneo, nel corso del quale verrà presentata la bozza di guida ai musei universitari realizzata dalla CRUI grazie a un contributo finanziario del MURST.
Viene approvato il verbale della seduta precedente.
Interviene alla seduta il Sottosegretario al Tesoro, Prof. Piero Giarda. Vengono affrontati i temi legati alla situazione finanziaria degli atenei, quali la determinazione del FFO, il limite del 90%, gli incrementi retributivi del personale universitario, il mancato riassorbimento nei casi di passaggio di carriera.
Al termine dell'intervento il Comitato di Presidenza ringrazia vivamente il Sottosegretario Giarda per essere intervenuto alla seduta.
Interviene alla seduta il Sottosegretario al MURST, Prof. Luciano Guerzoni. Vengono affrontate le principali questioni attualmente in discussione quali il regolamento sul dottorato (di prossima approvazione), l'espletamento delle procedure per il reclutamento dei professori universitari, l'autonomia didattica (è di imminente ufficializzazione il decreto quadro), il disegno di legge in materia di valutazione del sistema universitario e di incentivazione dei professori universitari (sul quale il Comitato di Presidenza esprime forti riserve).
Il Rettore Rizzarelli comunica che, il giorno 8 marzo si è svolto l'incontro tra i Rettori dell'obiettivo 1 e il Dott. Criscuoli del MURST per la programmazione dei fondi strutturali 2000-2006.
Dopo ampia ed approfondita discussione, il Comitato di Presidenza approva un parere (all. 1) riguardante il documento MURST "Spunti metodologici per la definizione del nuovo documento programmatico per l'utilizzo dei fondi strutturali nel settore della ricerca, sviluppo tecnologico ed alta formazione".
Inoltre vengono sollecitate le Commissioni CRUI "Fondi comunitari" e "Ricerca" a riunirsi congiuntamente al fine di confrontare le esperienze e di fissare gli obiettivi generali di sistema.
Il Presidente Modica informa che entro pochi giorni il MURST ufficializzerà il testo del decreto-quadro per l'autonomia didattica, sul quale saranno poi chiamati ad esprimere un parere il CUN, la CRUI e le Commissioni parlamentari.
Il Presidente Modica propone di integrare la modifica di Statuto CRUI approvata a Catania specificando che i soci aggregati sono a termine: dopo 3 anni sono sottoposti a verifica e, o diventano soci ordinari, oppure escono dalla CRUI.
Il Comitato di Presidenza accetta all'unanimità la proposta e decide di sottoporla alla prossima Assemblea.
Il Presidente Modica e il Segretario Generale Rizzarelli riferiscono che il bilancio consuntivo CRUI per l'esercizio 1998 è in distribuzione e verrà inserito nel sito internet della CRUI per poter essere esaminato da tutti i Rettori prima della prossima Assemblea Generale. Nella prossima seduta del Comitato di Presidenza verrà sottoposto all'approvazione.
Il Comitato di Presidenza delibera di inserire nel gruppo di lavoro CRUI-CONCURED i Rettori Bertolino, Cannata, Febbrajo e Donsì.
Null'altro essendovi da trattare, la seduta è tolta alle ore 20.00.
Del che il presente verbale.
![]() Contributo precedente |
![]() Indice dei contributi |
![]() Manda un contributo |
![]() Contributo successivo |