contributo precedente

Contributo precedente
indice dei contributi
Indice dei contributi
Manda un contributo
Manda un contributo
contributo successivo

Contributo successivo





Comitato di Presidenza
Roma, 20 gennaio 1999

Il giorno di mercoledì 20 gennaio 1999 alle ore 15.30, presso la sede della CRUI - Via Salaria, 113, Roma - si è tenuto il Comitato di Presidenza, con il seguente ordine del giorno:

  1. Comunicazioni
  2. Approvazione verbale seduta precedente
  3. Agenda 2000 e Patto Sociale per lo sviluppo e l'occupazione
  4. Dottorato di ricerca
  5. Disegno di legge "Istituzione della terza fascia del ruolo dei professori universitari"
  6. Richiesta di ammissione alla CRUI dello IUSM di Roma (Istituto Universitario di Scienze Motorie, ex ISEF)
  7. Varie ed eventuali.

Erano presenti i Rettori: Cannata, De Maio, Ferrara, Marchesini, Modica, Pecere, Preti, Rizzarelli Ruozi e Tosi. Era inoltre presente il Rettore Marigo (componente del CUN).

1. Comunicazioni

Il Presidente Modica comunica che:

2. Approvazione verbale seduta precedente

Viene approvato il verbale della seduta precedente.

3. Agenda 2000 e Patto Sociale per lo sviluppo e l'occupazione

Il Rettore Ferrara informa che questi temi sono stati trattati nell'odierna riunione della Commissione "Fondi comunitari" da lui coordinata e sintetizza i punti più rilevanti. In particolare rileva che la deliberazione "Programmazione fondi strutturali 2000-2006" adottata il 22 dicembre dal Comitato Interministeriale per la programmazione economica fissa delle scadenze piuttosto a breve termine:

Dopo ampia ed approfondita discussione, il Comitato di Presidenza concorda sui seguenti punti:

4. Dottorato di ricerca

Il Presidente Modica informa di aver inviato una lettera al Ministro Zecchino (all. 1) nella quale si sollecita il MURST a provvedere con urgenza all'applicazione della legge 210/98, non essendo ancora stato emanato il regolamento sul dottorato e mancando qualunque indicazione ministeriale riguardo ai finanziamenti per le borse che saranno assegnati alle università.

Il Comitato di Presidenza decide di organizzare presso l'Università di Padova nel mese di aprile un incontro-seminario sul dottorato di ricerca, i cui temi potrebbero essere i seguenti: realtà e prospettive del dottorato di ricerca, canale universitario, canale industriale, dottorati europei.

Viene distribuita ai presenti una lettera appena inviata al Capo di Gabinetto, Prof.ssa Zannotti, che informa i Rettori sull'entità degli importi delle borse di studio per la frequenza dei corsi di dottorato di ricerca.

5. Disegno di legge "Istituzione della terza fascia del ruolo dei professori universitari"

Il Comitato di Presidenza, preso in esame il disegno di legge "Istituzione della terza fascia del ruolo dei professori universitari" attualmente all'esame della VII Commissione del Senato, esprime il parere che la composizione degli organi collegiali degli atenei e la disciplina degli elettorati attivi e passivi per le cariche accademiche sono materie di competenza degli statuti autonomi delle università. Pertanto, reputa necessario cassare o modificare sostanzialmente quei commi del disegno di legge (art. 1, commi, 5, 6 e 7; art. 3, comma 1) che intervengono sull'autonomia statutaria e organizzativa degli atenei.

Inoltre, si ritiene necessario un riordino complessivo dello stato giuridico di tutta la docenza universitaria, nel quale trovi opportunamente posto anche la definizione dello stato giuridico dei ricercatori universitari.

Il Comitato di Presidenza decide pertanto di sottoporre all'approvazione dell'Assemblea una mozione su questo punto e di richiedere un'audizione alla VII Commissione del Senato.

6. Richiesta di ammissione alla CRUI dello IUSM di Roma (Istituto Universitario di Scienze Motorie, ex ISEF)

Il Presidente Modica propone al Comitato di Presidenza di prendere in esame la possibilità di modificare lo Statuto della CRUI, prevedendo che ogni nuova Università o Istituto universitario venga associato alla CRUI come uditore per un periodo di 3 anni - prorogabile per altri 3 anni - per poter diventare socio a pieno titolo nel caso che i requisiti corrispondano a quelli fissati dallo Statuto.

Il Comitato di Presidenza decide di discutere nella prossima seduta il testo di modifica dello Statuto che verrà predisposto.

7. Varie ed eventuali

Con riferimento alla lettera del Sottosegretario Guerzoni riguardante le commissioni elettorali per le elezioni del CNSU, il Comitato di Presidenza ritiene opportuno che tali commissioni vengano istituite presso le seguenti sedi universitarie:

Inoltre, si ritiene opportuno chiedere al MURST di spostare dal 25 novembre '98 al 31 gennaio '99 la data alla quale devono risultare essere iscritti gli studenti per poter godere dell'elettorato attivo e passivo, di includere una rappresentanza degli studenti nelle commissioni elettorali e di predisporre fac-simile di schede idonei al sistema proporzionale di liste concorrenti qual è quello previsto nel caso del CNSU.

Null'altro essendovi da trattare, la seduta è tolta alle ore 19.30.

Del che il presente verbale.

IL PRESIDENTE
Prof. Luciano Modica





contributo precedente

Contributo precedente
indice dei contributi
Indice dei contributi
Manda un contributo
Manda un contributo
contributo successivo

Contributo successivo