contributo precedente

Contributo precedente
indice dei contributi
Indice dei contributi
Manda un contributo
Manda un contributo
contributo successivo

Contributo successivo





Comitato di Presidenza
Roma, 13 gennaio 1999

Il giorno di mercoledì 13 gennaio 1999, alle ore 14.30 - presso la sala riunioni della CRUI, via Salaria n. 113, Roma - si è tenuto il Comitato di Presidenza, con il seguente ordine del giorno:

  1. Approvazione verbale seduta precedente
  2. Decreti d'area
  3. Rapporti con il CUN
  4. Recesso della CRUI dall'Associazione AF Forum
  5. Varie ed eventuali

Erano presenti i Rettori: Blasi, De Maio, Ferrara, Marchesini, Modica, Pecere, Preti, Tessitore, Tosi.

Erano, inoltre, presenti - per discutere il punto 4 - i Rettori Dalla Torre, Marigo, Pietropaolo, designati dalla CRUI a far parte del CUN.

1. Comunicazioni

In apertura di seduta il Presidente comunica che:

4. Rapporti con il CUN

L'argomento viene anticipato per permettere ai Rettori Dalla Torre, Marigo e Pietropaolo - invitati alla seduta - di partecipare successivamente all'odierna riunione del CUN.

Viene deciso di rendere periodica la consultazione con i tre Rettori designati dalla CRUI al CUN, in occasione della seduta del Comitato di Presidenza che precede l'Assemblea Generale. Il Rettore Pietropaolo - incaricato dal CUN di tenere i rapporti con la CRUI - se riterrà opportuno invierà alla CRUI l'ordine del giorno delle riunioni del CUN. Attualmente l'argomento principale in discussione al CUN riguarda l'accorpamento dei settori scientifico-disciplinari.

2. Approvazione verbale seduta precedente

Viene approvato il verbale della seduta precedente.

3. Decreti d'area

Il Presidente Modica riferisce che il MURST ha costituito con decreto legislativo i gruppi di lavoro sui decreti d'area, ognuno composto dai presidenti dei collegi dei presidi delle facoltà interessate e da due esperti.

La prima riunione del gruppo di lavoro per il coordinamento generale, di cui fa parte il Presidente Modica, si terrà giovedì 14 gennaio.

5. Recesso della CRUI dall'Associazione AF Forum

Il Comitato di Presidenza ritiene all'unanimità che sia venuto meno l'interesse della CRUI alla partecipazione ad AF Forum in qualità di associato ordinario e conseguentemente decide di comunicare la dichiarazione di recesso della CRUI ad AF Forum, ai sensi e per gli effetti dell'art. 3 dello Statuto.

6. Varie ed eventuali

Il Comitato di Presidenza ha un breve incontro con il Presidente ed il Vice-Presidente del CIPUR, Proff. Sorriso e Bruno, nel corso del quale vengono trattati i temi di maggiore interesse.

Il Comitato di Presidenza prende in esame la lettera del Dott. Santoro relativa alla delibera dell'Università di Parma che affida contrattualmente l'incarico di direttore amministrativo ad un professore associato (in aspettativa) della medesima necessità.

Il Comitato, esaminata la questione, ritiene di non manifestare alcuna opinione, né dal punto di vista della legittimità, che appare già abbastanza complessa da dirimere e la cui trattazione comunque esorbiterebbe dalle competenze e dai compiti della CRUI, né dal punto di vista dell'opportunità per mantenere il tradizionale rigoroso rispetto dell'autonomia degli atenei nelle loro scelte, in particolare quelle di natura gestionale ed organizzativa.

Una sola osservazione viene aggiunta dal Comitato: quanto anche questo caso evidenzi la novità profonda rappresentata dal criterio della contrattualizzazione e della temporaneità degli incarichi di dirigenza pubblica, che modifica sostanzialmente la tradizionale configurazione del rapporto di lavoro del direttore amministrativo delle università, sia in termini funzionali che economici.

Relativamente alla lettera inviata dal Rettore Mantegazza al Ministro Zecchino riguardante il Consorzio CEPU e l'Associazione culturale Tutor, il Comitato di Presidenza, si dichiara d'accordo con quanto in essa contenuto e ritiene opportuno intervenire come CRUI per configurare la possibilità di un esposto alla magistratura sull'uso del termine "università".

Riguardo al dottorato di ricerca, viene sollecitata l'emanazione del relativo regolamento da parte del MURST e viene deciso di porre l'argomento all'ordine del giorno della prossima seduta.

Null'altro essendovi da trattare, la seduta è tolta alle ore 17.30.
Del che il presente verbale.

IL PRESIDENTE
Prof. Luciano Modica





contributo precedente

Contributo precedente
indice dei contributi
Indice dei contributi
Manda un contributo
Manda un contributo
contributo successivo

Contributo successivo