ANNO IV
NUMERO V
28 MARZO 2001
CRUI
Conferenza dei Rettori
delle Università Italiane
notizie crui
appuntamenti crui
notizie murst
altre notizie
documenti internet

LETTERA CRUI


altri numeri

NOTIZIE CRUI

23-24 marzo 2001
Convegno CRUI/CAMPUS
Si è svolto a Bari, presso l'Aula Magna dell'Università, il convegno dal titolo "Progettare il futuro delle lauree. L'esperienza del progetto Campus per creare una nuova rete formativa nel Mezzogiorno", organizzato dalla CRUI in collaborazione con l'Università degli studi di Bari. L'iniziativa si è posta l'obiettivo di avviare una discussione sulla possibile estensione delle esperienze già condotte e validate in Campus in particolare agli atenei del Mezzogiorno, in modo da garantire un'attuazione rapida della riforma e il raggiungimento di alcuni dei suoi obiettivi prioritari.

22 marzo 2001
Libro bianco CRUI
E' stato ufficialmente presentato nel corso di una conferenza stampa il Libro Bianco Sullo stato delle università italiane. La carta dei doveri e dei diritti nell'anno del cambiamento, un documento strategico predisposto per offrire al mondo politico e all'opinione pubblica un contributo alla riflessione nella definizione delle politiche nazionali in materia di università. Il testo è disponibile anche nel sito web della CRUI nella sezione "Documenti-Pubblicazioni"

22 marzo 2001
Protocollo d'intesa CRUI-MPI sulla certificazione delle competenze informatiche
La CRUI ha sottoscritto un Protocollo d'intesa con il Ministero per la Pubblica Istruzione, per promuovere presso le sedi universitarie la conoscenza dello standard europeo di certificazione delle competenze informatiche (ECDL). Il testo è disponibile nel sito della CRUI nella sezione "Documenti-Documenti ufficiali".

22 marzo 2001
Protocollo d'intesa CRUI-UNIRE
La CRUI ha approvato il protocollo d'intesa con l'UNIRE (Unione Nazionale Italiana Razze Equine) con il quale si intendono intensificare ed ampliare le attività di ricerca e didattica universitaria nel settore ippico e zootecnico fra le università e l'UNIRE, anche attraverso l'istituzione di cattedre convenzionate, di borse di studio per corsi di dottorato e l'investimento nella formazione settoriale specifica all'interno degli altri corsi di studio universitari.

21 Marzo 2001
Sanità: linee guida per l'applicazione del D. l.vo 517/99
In merito al problema della compartecipazione delle università ai risultati di gestione delle aziende ospedaliere universitarie è stato concordato, a seguito di una consultazione con il MURST, di proporre alla Conferenza Stato-Regioni del 22 Marzo un emendamento in base al quale le università si impegnerebbero a compartecipare esclusivamente mettendo a disposizione personale docente e non docente, nonché beni immobili.

16 marzo 2001
Banca Dati ISI
Si è tenuta presso la CRUI la seconda riunione del comitato tecnico del progetto di analisi dei dati ISI sulle pubblicazioni scientifiche universitarie italiane. In base alle osservazioni emerse nel corso della prima fase di test, sono stati individuati ulteriori criteri di semplificazione della procedura di pulitura dati a carico delle università. Sono stati inoltre definiti diversi livelli di analisi, che prevedono l'elaborazione di indicatori sempre più specifici che saranno successivamente pubblicati sul sito della CRUI.

14 Marzo 2001
Incontro Comitato di Presidenza-Campus Board
Si è svolto un incontro fra i membri del Comitato di Presidenza ed il Campus Board, nel corso del quale è stato affrontato, fra gli altri, il tema delle prospettive nazionali e regionali del Progetto Campus.


APPUNTAMENTI CRUI

4 Aprile 2001
Assemblea straordinaria
Si terrà alle ore 11.00 presso l'Aula Magna dell'Università di Roma Tre (Viale Ostiense, 161), l'Assemblea straordinaria della CRUI.

5 Aprile 2001
Commissione Delegati per la Didattica
Si terrà a Roma alle ore 15.00, presso l'Aula Magna dell'Università di Roma Tre (V.le Ostiense, 161) la riunione della Commissione dei Delegati per la Didattica.


NOTIZIE MURST

19 marzo 2001
Commissione per la Cooperazione Universitaria Internazionale
La Commissione, sotto il coordinamento del Direttore Masia, si è riunita per discutere i temi relativi alla promozione e cooperazione internazionale bilaterale, al monitoraggio e valutazione dei progetti di internazionalizzazione, al memorandum della Commissione sull'istruzione e la formazione permanente. Per la CRUI hanno partecipato il Rettore Cannata e la Dr.a Cavallini.

5 marzo 2001
Dottorati con tesi in co-tutela Italia-Francia
Anche per il 2001 il MURST e il Ministero dell'Educazione Nazionale, della Ricerca e della Tecnologia francese hanno promosso un programma congiunto di sostegno alla mobilità, assegnando sovvenzioni a 25 dottorandi italiani e ad altrettanti dottorandi francesi che svolgano un programma di studio finalizzato alla preparazione di una tesi di dottorato in co-tutela secondo le modalità ed i termini previsti nell'Accordo Quadro, siglato il nel dicembre 1998 tra la CRUI e la CPU. Il bando e i moduli per la domanda sono disponibili sul sito Internet del MURST nella sezione "Atti ministeriali" (nota del 5 marzo 2001).


ALTRE NOTIZIE

28 Marzo 2001
Convegno Almalaurea
Si svolge presso l'Aula Magna dell'Università La Sapienza di Roma il convegno "La condizione occupazionale dei laureati: presentazione dell'indagine Almalaurea per l'anno 2000". Le informazioni relative al convegno ed all'indagine sono disponibili sul sito Internet www.almalaurea.it

29-30 marzo 2001
Convention accademica di Salamanca
Le istituzioni di istruzione superiore di tutta Europa si incontreranno a Salamanca per discutere dei seguiti della dichiarazione di Bologna e del processo ad essa collegato. L'iniziativa è organizzata dall'Università di Salamanca, dalla Conferenza dei Rettori della Spagna, dalla CRE e dalla Confederazione. Alla convention sono stati invitati anche rappresentanti degli studenti, del mondo del lavoro e dell'industria, del mondo politico e dei principali organismi internazionali.

31 marzo 2001
European University Association (EUA)
Si svolge a Salamanca l'Assemblea costitutive dell'EUA, che segnerà l'avvio delle attività del nuovo organismo di rappresentanza del mondo accademico europeo, nato dalla fusione della CRE e della Confederazione delle Conferenze dei Rettori dell'UE. A Salamanca verranno eletti il Presidente e i membri del Board.


DOCUMENTI INTERNET

Libro Bianco Sullo stato delle università italiane. La carta dei doveri e dei diritti nell'anno del cambiamento: http://www.crui.it/librobianco.html

Nota MURST (5 Marzo 2001) Dottorati con tesi in co-tutela Italia/Francia: http://www.murst.it/atti/2001/no0305AU.htm

Protocollo d'Intesa tra il Ministero della Pubblica Istruzione e la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane: http://www.crui.it/docvari/CRUI-MPI.doc




Per ogni altra informazione

si prega di contattare la redazione di LETTERA CRUI

al numero di telefono 06/68.441.1, al fax 06/68.441.399,

cavallini@crui.it

Redazione: Marina Cavallini - Giorgio Mosconi - Natalia Paganelli - Emanuela Stefani