ANNO II
NUMERO 17
3 NOVEMBRE 1999
CRUI
Conferenza dei Rettori
delle Università Italiane
notizie crui
appuntamenti crui
notizie murst
altre notizie
documenti internet

LETTERA CRUI


altri numeri

NOTIZIE CRUI

2 novembre 1999
Incontro tra la Conferenza dei Rettori e il Capo dello Stato
I Rettori delle Università Italiane sono stati ricevuti dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, presso il Quirinale, in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico 1999-2000. Il testo del discorso di saluto del Presidente Modica è disponibile sul sito Internet della CRUI,nella sezione "Documenti ufficiali".

2 novembre 1999
Commissione "Didattica, Orientamento e Tutorato"
Si è tenuta a Roma la riunione della Commissione dei delegati rettorali per le attività di orientamento e tutorato coordinata dal Rettore Rizzarelli. Nel corso dell'incontro è emersa l'opportunità di costituire alcuni gruppi di lavoro, invitando i delegati a segnalare alla CRUI la volontà di aderire ad essi. Sono stati inoltre esaminati alcuni punti sulla rilevazione, mediante questionario, delle attività di tutorato presso gli atenei.

28-29 ottobre 1999
52a Conferenza bi-annuale della CRE
Si è svolta a Valencia la 52a Conferenza semestrale della CRE, il cui tema è stato "Il ruolo centrale dell'università nel mondo globale". Il Comitato della CRE - di cui fanno parte in rappresentanza della CRUI il Presidente Modica e la dr.a Stefani - si è inoltre riunito congiuntamente con i rappresentanti della Confederazione il giorno 28 ottobre, per discutere della prossima fusione dei due organismi.

28 ottobre 1999
Gruppi di lavoro della Commissione sui musei universitari
Sono stati convocati a Roma - presso gli uffici di via Tevere - i cinque gruppi di lavoro istituiti in seno alla Commissione dei delegati per i musei, le collezioni e gli archivi universitari, coordinata dal Rettore Marchesini. La riunione ha consentito l'avvio delle attività per il nuovo anno accademico, che verranno portate avanti dai cinque gruppi di lavoro istituiti - rispettivamente - su: aspetti normativi e istituzionali, tutela e valorizzazione del patrimonio storico-scientifico universitario, musealizzazione nelle università di più recente istituzione, catalogazione e censimento, muesealizzazione virtuale.

27-28 ottobre 1999
69a Assemblea Generale della Confederazione delle Conferenze dei Rettori dell'UE
Si è riunita in Spagna, a Valencia, la 69a Assemblea Generale della Confederazione a cui hanno partecipato, in rappresentanza della CRUI, il Rettore Cannata e la dr.a Cavallini. Il programma di lavoro ha previsto anche una sessione congiunta di lavoro - il 28 mattina - con i membri del Comitato della CRE per discutere dei principali argomenti inerenti il processo di fusione delle due organizzazioni, che si prevede verrà completato entro il settembre 2001.

27 ottobre 1999
Dichiarazione congiunta CRUI-Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome.
È stata firmata la dichiarazione congiunta tra la Conferenza dei Rettori e la Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome, per una cooperazione, tra atenei e regioni, nelle aree prioritarie di intervento e di sviluppo già individuate dal Patto sociale del 1999, dal conseguente Masterplan e da Agenda 2000. Sono quattro i temi principali sui quali converge l'interesse delle regioni: integrazione con l'alta formazione professionale regionale, figure professionali emergenti e relativi nuovi profili, valutazione e crediti.

27 ottobre 1999
Piano Nazionale Obiettivo 3
Il Presidente Modica ha proposto al dr. Chiti, Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, di prendere in esame una modifica del Piano Nazionale Obiettivo 3 per il FSE 2000-2006, che permetterebbe di riconoscere la presenza delle università nel sistema della formazione professionale post-secondaria in integrazione con gli altri canali della Formazione Superiore Integrata (FIS).

27 ottobre 1999
CRUI - CONCURED
Il Presidente Modica ha invitato tutti i Rettori a coinvolgere i responsabili delle strutture didattiche a collaborare attivamente alle iniziative del progetto di monitoraggio che la CRUI e il CONCURED stanno conducendo sui corsi di laurea e sulle scuole di specializzazione per la formazione degli insegnanti.

27 ottobre 1999
Primo Congresso Nazionale del CUN
Il Presidente Modica ha informato tutti i Rettori che il 28 e 29 gennaio si svolgerà a Pisa il primo Congresso Nazionale del CUN sul tema "Il sistema delle istituzioni universitarie autonome", organizzato dal CUN con il sostegno finanziario del MURST, per dibattere la situazione del sistema universitario italiano a dieci anni dall'approvazione della legge sull'autonomia.

26 ottobre 1999
Gruppo di lavoro CRUI-Farmindustria "Ricerca"
Si è riunito a Roma presso la sede della CRUI il Gruppo di lavoro misto CRUI-Farmindustria sulla ricerca, coordinato dal Prof. Carruba (Università di Milano), per studiare le possibilità di realizzare - attraverso un motore di ricerca su Internet - una mappatura dei centri universitari che si occupano di ricerca biomedica.

21 ottobre 1999
Mozione della CRUI sul nuovo rapporto tra Università e SSN
L'Assemblea Generale della Conferenza dei Rettori ha approvato all'unanimità una mozione nella quale vengono enunciati gli obiettivi e i principi che dovrebbero ispirare la regolamentazione del nuovo rapporto tra Università e Servizio Sanitario Nazionale. La CRUI ha dato mandato al Presidente Modica e al Rettore Tosi di perseguire ogni via possibile per portare all'attenzione del Consiglio dei Ministri l'urgenza di difendere l'Università e il suo ruolo nella formazione e nella ricerca medica, affinchè non vengano applicate norme estranee all'ordinamento universitario che tendono a limitare gli spazi di autonomia costituzionalmente garantiti.

21 ottobre 1999
Il rinnovo del contratto comparto università
Nel corso dell'Assemblea Generale la CRUI, sul tema del rinnovo del contratto per il comparto università, ha riaffermato la volontà di addivenire in tempi rapidi alla stipula del nuovo contratto e -in particolare- ha sottolineato l'importanza che questo sia caratterizzato da un approccio globale. Qualora non vi fossero le condizioni per la sottoscrizione di un accordo globale, la CRUI solleciterà l'ARAN a procedere alla stipula di un accordo di vacanza contrattuale.

21 ottobre 1999
La sicurezza negli atenei
Alla luce della legge n.265 del 3 agosto 1999, che concede consistenti rinvii alla realizzazione dei lavori a norma negli edifici scolastici, il Presidente Modica ha sottolineato al MURST l'importanza per le università di varare una programmazione pluriennale degli interventi per la sicurezza senza dover ricorrere a interventi urgenti dovuti alla scadenza di termini o ad eventuali sanzioni.

21 ottobre 1999
Rappresentanti CRUI in seno al CUN
L'Assemblea Generale della Conferenza dei Rettori ha eletto il prof. Antonio Castorani, Rettore del Politecnico di Bari, quale rappresentante della CRUI presso il CUN, insieme al prof. Alberto Febbrajo, Rettore dell'Università di Macerata.

20 ottobre 1999
Gruppo di lavoro CRUI-Farmindustria "Sperimentazione clinica"
Il Gruppo di lavoro misto CRUI-Farmindustria sulla sperimentazione clinica, coordinato dal Prof. Agabiti Rosei (Università di Brescia), si è riunito a Roma per formalizzare le nomine dei relatori per il seminario "La Sperimentazione clinica: aspetti metodologici, etici e normativi" che si svolgerà presso l'Università "Tor Vergata" di Roma nei giorni 4 e 5 febbraio 1999. Il programma dettagliato del corso e gli inviti verranno inviati ai possibili interessati entro breve tempo.


APPUNTAMENTI CRUI

10 novembre 1999
CRUI-CODAU
Il Comitato di Presidenza della Conferenza dei Rettori incontrerà il Comitato Direttivo del CODAU a Roma, presso la sala dell'Assemblea alle ore 14.30.

17 novembre 1999
Premio 2000
Si svolgerà a Roma, presso il Poligrafico alle ore 11.00, la premiazione dei vincitori del concorso della V edizione del Premio 2000 organizzato dalla Conferenza dei Rettori, dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana.

24 novembre 1999
Il Comitato incontra il Ministro Balbo
Si terrà a Roma, presso la sala dell'Assemblea alle ore 16.00, un incontro tra il Comitato di Presidenza della CRUI e il Ministro delle Pari Opportunità on. Laura Balbo.

25 novembre 1999
Consegna delle medaglie ai Rettori
Nel corso dell'Assemblea Generale, che si terrà presso la sala delle riunioni di via Salaria alle ore 10.00, si svolgerà la tradizionale cerimonia di consegna delle medaglie ricordo ai Rettori che hanno lasciato la carica nell'ultimo anno.


NOTIZIE MURST

3 novembre 1999
Conferenza Stampa del Ministro Zecchino sulla riforma universitaria
Il Ministro dell'Università Zecchino ha firmato nel corso di una conferenza stampa, che si è tenuta a Roma presso il Senato della Repubblica, il regolamento in materia di autonomia didattica degli Atenei, dopo la conclusione dell'iter dei Pareri delle Commissioni Parlamentari.

2 novembre 1999
Interventi nel settore dell'istruzione universitaria in Albania
Si è tenuta una riunione tra il Sottosegretario Guerzoni e i responsabili dei progetti per l'Albania, al fine di coordinare le attività nel settore dell'istruzione superiore, già previste e affidate agli enti e alle università individuate. Il Conics istituirà il progetto per l'istituzione di corsi pilota di DU per la formazione di tecnici intermedi nei settori della sanità, dell'ingegneria e dell'agraria; il Cineca il coordinamento del progetto per l'informatizzazione del Mistero dell'Educazione e delle Scienze albanese e delle istituzioni ad esso collegate; l'Università "L.Bocconi" di Milano la gestione del progetto per il sostegno alla riforma funzionale del Ministero dell'Educazione in Albania.


ALTRE NOTIZIE

21 ottobre 1999
Il Conics nella cooperazione italiana allo sviluppo
Il Presidente Modica, in merito al disegno di legge su "Politiche e strumenti della cooperazione allo sviluppo" approvato dal Senato il 29 settembre scorso, ha segnalato al Presidente della Camera Violante, ai Ministri Dini e Zecchino e ai Sottosegretari Guerzoni, Serri e Toja, la necessità che le ventisei università che aderiscono al CONICS, siano incluse nell'elenco dei soggetti che si occupano della cooperazione italiana allo sviluppo.


DOCUMENTI INTERNET

Comunicato Stampa del MURST in merito alla conferenza stampa del Ministro Zecchino sulla riforma universitaria, in data 29 ottobre 1999.
http://www.murst.it/comunica/1999/1029m.htm

Schema di regolamento in materia di autonomia didattica degli Atenei (firmato dal Ministro il 3 novembre 1999).
http://www.murst.it/regolame/1999/adq.htm

Discorso del Presidente Modica in occasione dell'incontro della CRUI con il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi (2 novembre 1999).
http://www.crui.it/ufficiali.html

The World Trade Organisation's 3rd Ministerial Conference. Seattle, Washington, USA, 30th November-3rd December 1999.
http://www.wto.org



Per ogni altra informazione

si prega di contattare la redazione di LETTERA CRUI

al numero di telefono 06/8412162, al fax 06/85353320, oppure a

mascini@dsi.uniroma1.it

Redazione: Emanuela Stefani - Marina Cavallini - Marzia Mascini - Giorgio Mosconi