contributo precedente

Contributo precedente
indice dei contributi
Indice dei contributi
Manda un contributo
Manda un contributo
contributo successivo

Contributo successivo





Commissione CRUI per le Relazioni Internazionali

Roma, 26 gennaio 1999

Alla riunione erano presenti i Delegati rettorali per le relazioni internazionali delle università di: Bari, Politecnico di Bari, Basilicata, Bergamo, Bologna, Cagliari, Camerino, Chieti, Ferrara, Messina, Milano, IULM di Milano, Politecnico di Milano, Modena e Reggio Emilia, Napoli Federico II, Istituto Universitario Orientale di Napoli, Istituto Universitario "S. Orsola" di Napoli, Palermo, Parma, Perugia, Pisa, Roma "La Sapieza", Roma "Tor Vergata", Roma Tre, Campus Biomedico di Roma, LUISS di Roma, Teramo, Torino, Trieste, Udine, Urbino, IUAV di Venezia, Verona, Viterbo.

Erano, inoltre, presenti i responsabili amministrativi degli Uffici per le relazioni internazionali delle università di: Basilicata, Castellanza, Firenze, Genova, IULM di Milano, Molise, Pavia, Perugia.

Hanno partecipato anche il Rettore dell'Università degli Studi di Trento - Prof. Massimo Egidi - e la Prof.ssa s Sticchi Damiani - esperto per ECTS e Socrates.

Hanno inoltre partecipato ai lavori della Commissione la Dr.a Cammisa, La Dr.a Le Moli, la Dr.a Grano e il Dr. Morcia del MURST, il Dr. Finocchietti e la Prof.ssa Capucci del CIMEA, il Dr. Sarno del CONICS.

La Commissione ha lavorato secondo il seguente ordine del giorno, concordato in apertura dei lavori:

Il Rettore Cannata ha illustrato le attività che la CRUI già persegue nel settore delle relazioni internazionali, gli organismi nazionali e internazionali in cui è rappresentata, nonché le azioni su cui intende focalizzarsi nel prossimo futuro (v. all.1). In particolare sono state indicate alcune iniziative ritenute di prioritario interesse: un convegno previsto per la seconda metà di marzo presso l'Università del Molise sulle strategie di cooperazione interuniversitaria e un incontro nazionale in aprile a Roma per la presentazione del Diploma Supplement (che sarà realizzato in collaborazione con il MURST e il CIMEA):

Il Rettore Cannata ha poi richiamato l'attenzione su altre iniziative adottate dalla CRUI per dare rilievo e visibilità alle proprie azioni, utili anche per il lavoro della Commissione:

La Dr.a Cammisa ha illustrato le iniziative e le attività di responsabilità del MURST nel campo delle relazioni internazionali:

La discussione apertasi tra i partecipanti, ha posto all'attenzione della Commissione alcune ulteriori tematiche su cui è stata espressa la volontà di confrontarsi:

In chiusura di riunione la Commissione ha concordato sull'opportunità di pianificare gli incontri futuri secondo cadenza quadrimestrale e su base tematica. Il prossimo incontro coinciderà con il convegno sulle strategie di cooperazione interuniversitaria programmato per marzo.

Il Rettore Cannata ha infine invitato i partecipanti a far pervenire presso gli uffici della CRUI i loro contributi per lo svolgimento delle attività pianificate e per la preparazione del convegno di marzo.

 






contributo precedente

Contributo precedente
indice dei contributi
Indice dei contributi
Manda un contributo
Manda un contributo
contributo successivo

Contributo successivo