La CRUI incontra il Presidente della Repubblica

"Più attenzione ai finanziamenti alle università per il successo del processo di innovazione introdotto con la riforma della didattica"












 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Oggi 22 novembre 2001, in occasione dell'inizio dell'anno accademico, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha ricevuto, presso il Quirinale, il Presidente della Conferenza dei Rettori (CRUI) Luciano Modica assieme ai Rettori delle Università Italiane.

Nel suo intervento di saluto il Presidente della CRUI ha voluto ricordare il momento di forte impegno che coinvolge i rettori e l'intero sistema universitario per il successo del processo di innovazione introdotto con la riforma della didattica. Processo ancora lungo, certamente da migliorare e affinare con il contributo di tutti, ma che già mostra, con l'aumento delle iscrizioni, un forte segnale di interesse da parte del mondo studentesco.

"Sarebbe interessante capire - suggerisce Luciano Modica - quanto a questa nuova apertura di credito della società nei confronti della sua università abbia contribuito l'impegno appassionato di migliaia di docenti nel ridisegnare i percorsi formativi universitari".

Questo passaggio deve però essere adeguatamente sostenuto anche a livello di impegno governativo, ponendo più attenzione al tema del finanziamento alla formazione superiore e alla ricerca, per assicurare agli studenti il diritto di usufruire di strutture e servizi all'avanguardia, di avere docenti più numerosi e più giovani e un sistema universitario davvero integrato con il mondo produttivo e competitivo a livello europeo ed internazionale.

La CRUI sta lavorando con energia ad iniziative estremamente concrete, come il programma sperimentale triennale CampusOne, per sostenere l'innovazione gestionale e didattica del sistema universitario. La volontà è di proseguire con altrettanta forza in questa direzione per avvicinare sempre di più il sistema universitario alle reali esigenze di sviluppo del Paese.


Roma, 22 novembre 2001

back