L'Assemblea della Conferenza dei Rettori, riunita a Roma il 28 maggio `98, ha preso atto con sconcerto che non sono stati accolti dalle Commissioni parlamentari né dalla Camera dei Deputati alcuni degli emendamenti proposti dal MURST e condivisi dalla stessa CRUI, emendamenti che estendevano la delega sulla razionalizzazione del SSN anche al Ministro dell'Università per gli aspetti legati al rapporto tra università e SSN e che nella delega riguardavano addirittura lo stato giuridico dei docenti universitari medici (per esempio, l'età della cessazione dall'attività assistenziale dei docenti universitari).
La Conferenza ritiene necessario che il rapporto tra il SSN e Università sia disciplinato di concerto tra i due Ministeri. La CRUI ribadisce che la Facoltà di Medicina e Chirurgia è una Facoltà Universitaria, che le attività didattico-scientifiche ed assistenziali del personale medico universitario sono tra loro inscindibili e che perciò modifiche al suo assetto, ed in particolare a quello correlato all'assistenza e alle attività assistenziali dei docenti, non possono avvenire che attraverso azioni legislative concordate con il MURST.