L'Assemblea della CRUI esprime il suo apprezzamento al Ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica per le modalità del cofinanziamento di progetti di ricerca (ex 40%). Reputa che essa rappresenti un segnale nuovo ed importantissimo nel panorama scientifico italiano. Non disperdere a pioggia le risorse, concentrandole per finanziare progetti che ottengano le migliori valutazioni da parte di referee riconosciuti - e rendere pubblici i criteri di queste valutazioni - rappresenta una metodologia giusta e trasparente.
Come ogni criterio di scelta, essa può generare legittime insoddisfazioni che dovrebbero però essere attenuate dal ripetersi dell'esperienza. Che può subire ritocchi per compensare inevitabili distorsioni sistematiche e per arrivare a regole chiaramente enunciabili e più adatte all'auspicata oggettività.
L'Assemblea esprime altresì il suo apprezzamento per l'impegno svolto dalla Commissione dei Garanti.
Chiede anche che questa metodologia sia estesa ad altri finanziamenti per la Ricerca e ad ulteriori risorse per quella universitaria.