MOZIONE APPROVATA ALL'UNANIMITÀ
DALL'ASSEMBLEA GENERALE DEI RETTORI
Roma, 17 luglio 1997

La CRUI, a distanza di ormai un anno dall'inizio dell'iter parlamentare del disegno di legge governativo sulle nuove norme per i concorsi universitari, rileva ancora una volta l'assoluta urgenza che le nuove norme siano varate al più presto, facendo appello al Ministro ed ai parlamentari perché profondano il loro massimo impegno in questa direzione.

Infatti, al di là delle possibili soluzioni tecniche sulle quali più volte la CRUI si è pronunciata, è vitale per il sistema universitario italiano poter raggiungere a breve termine due obiettivi strategici fondamentali:

  1. la coerenza delle norme concorsuali con l'autonomia e la responsabilità degli atenei;
  2. la flessibilità e la semplicità delle norme per garantire un flusso concorsuale continuo e sicuro nel tempo.

Lo stesso disegno di legge governativo contiene inoltre nuove norme per il dottorato di ricerca. La CRUI rileva che queste norme sono, se possibile, ancora più urgenti, per il futuro stesso dell'università e della ricerca italiana alle quali non può più essere ulteriormente negata la gestione autonoma della formazione avanzata dei giovani più dotati per la ricerca, al fine di renderla più efficace ed allineata agli standard internazionali.