Conferenza dei Rettori delle Università italiane    
HomeAree TematicheDocumentiPubblicazioniInternazionalizzazioneIntranet
Registrazione | login | stampa la pagina   
  
  • La CRUI
    • Chi siamo
    • I Presidenti
    • Organizzazione
    • Organigramma
    • Statuto
    • Calendario 2016
    • Sede e Contatti
  • Amministrazione trasparente
    • (ai sensi della legge n.190/2012 e del d.lgs.n.33/2013)
  • Atenei e Rettori CRUI
    • Atenei
    • Rettori
    • Atenei per regione
  • Attuazione Legge 240/2010
    • Quadro sinottico
    • Statuti Universitari
    • Decreti applicativi
  • Commissioni
    • Didattica
    • Biblioteche
    • Internazionalizzazione
    • Ricerca
  • Documenti
    • Anno 2015
    • Resoconto Assemblea CRUI
  • Pubblicazioni


SiciliaSardegnaLiguriaCalabriaValle d'AostaBasilicataPugliaMoliseAbruzzoCampaniaLazioTrentino Alto AdigeUmbriaMarcheToscanaEmilia RomagnaVenetoFriuli Venezia GiuliaLombardiaPiemonte




EUA Member


Conferenza dei Rettori delle
Università italiane

Piazza Rondanini, 48 00186 Roma
Tel. +39 06 684411 Fax +39 06 68441399
segreteria@crui.it

posta elettronica certificata
segreteria.crui@pec.it


Disclaimer | Contatti | English
Home >> Atenei e Rettori CRUI

Pasquale Catanoso Università Mediterranea Reggio Calabria

Nato il 28 maggio 1953 a Reggio Calabria dal 2005 è professore ordinario di Scienza delle finanze presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università Mediterranea. Dal 2007 al 2012 direttore del Dipartimento di scienze storiche, giuridiche, economiche e sociali. È stato Presidente del corso di laurea in economia presso la Facoltà di Giurisprudenza fino al 2007.

Ha insegnato nelle università di Catanzaro, Cosenza, Messina e Cassino.È stato consulente al bilancio di numerosi enti pubblici,  e del Consiglio Regionale della Calabria.È stato componente del NAVS dell'azienda ospedaliera di Reggio Calabria  Componente del Nucleo di valutazione dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria dal 2002 al 2005.

Scadenza del mandato: 31 ottobre 2018


Altri incarichi

È stato componente del nucleo di valutazione dell'amministrazione provinciale di Reggio Calabria dal 2007 al 2011 ed è in atto componente dell'Organismo Indipendente di Valutazione.


Attività scientifiche e pubblicazioni

1) “Un’analisi degli incentivi alle industrie”, in Credito e regioni (a cura di G. Sobbrio), Bari, Cacucci, 1985.
2) “La rinuncia all’autonomia: il caso dei comuni italiani”, in Rivista dei tributi locali, n.3/1988.
3) “La finanza degli enti meridionali” (con F. Osculati), in La finanza locale nel Mezzogiorno: ipotesi di riforma (a cura di F. Osculati), ESI, 1989.
4) “Una nota sulla teoria economica della burocrazia”, Il Politico, 3/1989.
5) “Burocrati e gerarchie”, in Privatizzazione o regolamentazione (a cura di E. Giardina), Milano, Franco Angeli, 1990.
6) “Una nota sulla gerarchia burocratica”, in Modelli organizzativi e intervento pubblico (a cura di G. Sobbrio), Milano, Giuffrè, 1995.
7) “Un’analisi sulla condotta contabile e finanziaria della Regione Calabria”, in Quaderni del Dipartimento di Diritto dell’Organizzazione Pubblica, Economia e Società dell’Università di Reggio Calabria, n.1/1996.
8) “Budget Deficit and Interest Rates: an Old Problem for a Further Empirical Test” (con G. Laganà), in Quaderni del Dipartimento di Diritto dell’Organizzazione Pubblica, Economia e Società dell’Università di Reggio Calabria, n.3/1996.
9) “Divario territoriale nel gettito dei tributi locali: l’esperienza del catasto elettrico”, in Rivista dei tributi locali, n.6/1997.
10) “Privatizzazione e burocrazia” in Panorami, n.11/1999.
11) “Incentivi nei meccanismi di entrata locale” (con M. Trimarchi), in Federalismo fiscale e mezzogiorno, Bari, Cacucci, 1997.
12) “ Federalismo fiscale e mezzogiorno, a cura di P. Catanoso, Bari, Cacucci, 1997.
13) “Partecipazione politica ed efficienza pubblica” (con C. Scaglioni), Quaderni del Dipartimento di Diritto dell’Organizzazione Pubblica, Economia e Società dell’Università di Catanzaro, n.1/2000.
14) “Federalismo sostenibile? Tecnologia e processi decisionali nella fornitura di servizi pubblici locali”, in Processi decisionali e vincoli istituzionali del federalismo fiscale” (a cura di P. Catanoso, E. Galli e M. Trimarchi), Milano, Franco Angeli, 2002.
15) “Processi decisionali e vincoli istituzionali del federalismo fiscale” (con E. Galli e M. Trimarchi), Introduzione a Processi decisionali e vincoli istituzionali del federalismo fiscale” (a cura di P. Catanoso, E. Galli e M. Trimarchi), Milano, Franco Angeli, 2002.
16) “Remunerazione dei concessionari per la riscossione tributaria: da uno schema di cost–plus agli incentive contracts” (con L. Perlini), in Rivista di diritto tributario internazionale, n.1, 2005.
17) “Le agevolazioni tributarie agli enti non–profit: aspetti critici di una moderna leva di welfare–mix”, in Quaderni del dipartimento di Scienze storiche giuridiche ed economiche, n.3, 2005.
18) “Disequilibrio spaziale fra domanda e offerta di beni pubblici” (con F. Forte), Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze, 2, 2005.
19) “Un contributo alla teoria economica della burocrazia”, in Criteri per le scelte pubbliche, a cura di G. Brosio, Giuffrè, 2009.
20) “Law enforcement and corruption behavior: an experimental approach”, in Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze, 3, 2010.

 

 

Rettore Pasquale Catanoso

pasquale
Pasquale Catanoso
Nato il 28 maggio 1953 a Reggio Calabria
Ordinario di scienza delle finanze   

Università Mediterranea di Reggio Calabria

Università Mediterranea di Reggio Calabria
Salita Melissari, snc - Feo di Vito
89124 Reggio Calabria
Tel 0965 87.29.04/08/17/19 – 0965 33.12.22
Fax 0965 33.22.01
segreteria.rettore@unirc.it
PEC: amministrazione@pec.unirc.it
www.unirc.it